Le birre di “32” in giro per l’Europa col la MotoGP

GARAGEXPERIENCE, OFFICIAL SUPPLIER DI APRILIA RACING, FESTEGGIA CON 32 VIA DEI BIRRAI.

Il birrificio artigianale di Pederobba sarà, per il quarto anno consecutivo, partner nell’area hospitality di Aprilia Racing, portando le sue produzioni nei circuiti del campionato motociclistico. Suggello di una “amicizia” che è nelle cose: entrambe le aziende sono innovative, puntano sulla ricerca, hanno cuore in Veneto, sentono forte l’orgoglio tricolore. E poi, quel numero “32”…

I campioni si scrutano, si annusano, si studiano, si piacciono. E brindano insieme, magari con una birra d’eccellenza. Per il quarto anno consecutivo è stata rinnovata la partnership tra Garagexperience, official supplier dell’area hospitality di Aprilia Racing – ossia la divisione sportiva della celebre azienda motociclistica italiana fondata nel 1945 e oggi facente parte del Gruppo Piaggio – e 32 Via dei Birrai, il birrificio artigianale nato nel 2006 per volere di tre amici – Loreno Michielin, Fabiano Toffoli e Alessandro Zilli – che decisero di unire forze, ingegni imprenditoriali e passione per la natura scegliendo di andare controcorrente: produrre birre italiane di altissima qualità costante e con filiera produttiva basata su logiche ecocompatibili.

Corrispondenza di amorosi sensi, tra brand in grande crescita: da una parte Garagexperience, official supplier dell’hospitality di Aprilia Racing, scuderia nata quattro anni fa e figlia di un progetto lungimirante, negli anni precedenti infatti non gareggiava “in proprio” ma forniva le proprie potenti due ruote a squadre come il Gresini Racing; dall’altra 32 Via dei Birrai, che innaffierà delle proprie produzioni appunto l’area hospitality del team già a partire dalla prima tappa del tour europeo, a Jerez, in Spagna, dopo Pasqua, il calendario dice 25-27 aprile.

Occasioni di festeggiare ce ne dovrebbero essere parecchie, se calcoliamo che Aprilia Racing ha arricchito la propria scuderia con l’ingresso di Jorge Martín, campione del mondo MotoGP 2024, e del talentuoso Marco Bezzecchi. D’altra parte, la liason con 32 Via dei Birrai è nelle cose: sono entrambe realtà italianissime e aziende innovative, che puntano le proprie carte sulla ricerca, sullo sviluppo.

Portano l’italianità nel mondo, Aprilia Racing non manca mai di inserire tricolori stilizzati nei propri allestimenti delle moto, sulle proprie divise, eccetera.

Vien in mente quindi Ambita, uno dei prodotti di punta di 32 Via dei Birrai, che vanta la propria coccarda bianco-rosso-verde perché questa birra si caratterizza per la completa italianità di ogni sua componente: orzo veneto, luppolo veneto, lievito veneto, acqua veneta, bottiglia di vetro lombardo o trentino, tappo a corona piemontese, etichetta veneta…

Ma non solo: c’è anche un legame più specificamente territoriale. Perché 32 Via dei Birrai ha cuore e testa a Pederobba, provincia di Treviso, riva destra del Piave e ai piedi delle Prealpi bellunesi, dirimpetto alle colline di Valdobbiadene che si stagliano al di là del fiume.

Da qui bastano tre quarti d’ora d’auto (in moto forse anche meno) per percorrere 45 chilometri e raggiungere Noale, 16mila abitanti nel comprensorio del Miranese, città metropolitana di Venezia, dove Aprilia ha la sede del reparto corse Aprilia e il cuore pulsante delle ricerche e innovazioni.

Sono, insomma, 32 Via dei Birrai e Aprilia, figli dello stesso Veneto produttivo e creativo, laborioso e a tratti persino geniale.

Fatto sta che 32 Via dei Birrai, grazie alla partnership confermata, porterà le proprie produzioni in giro per l’Europa, al seguito delle tappe del prestigioso campionato MotoGP, in un’area hospitality di Aprila Racing ulteriormente migliorata: ampliata e rinnovata rispetto al passato, è un vero e proprio fiore all’occhiello, ha persino vinto per due anni consecutivi – 2023 e 2024 – il “Master of Hospitality”, massimo riconoscimento del settore.

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.